top of page

Provincia di Brescia

COMMITTENTE

2009

ANNO

Analisi ambientale comparata su sette diversi percorsi, studio di fattibilità ambientale, progetto preliminare

PRESTAZIONE EFFETTUATA

46.111.865 €

IMPORTO DELL'OPERA

SAB architettura ingegneria integrata Srl (capogruppo)
Abacus Srl

SOGGETTO INCARICATO

Il tratto di strada oggetto di intervento costituisce il completamento di un più ampio progetto di ammodernamento e riqualificazione della S.P.BS 469 "Sebina Occidentale" che in parte è stato già realizzato ed in parte è ancora in fase di realizzazione; l'intervento è reso dunque necessario, nonostante l'avvenuta apertura del primo lotto dell'arteria che ha affrontato e risolto soltanto parzialmente le relative problematiche, lasciandole inalterate con riferimento al traffico relativo all’attraversamento dei centri abitati dei comuni delle due Provincie di Brescia e Bergamo. Il progetto persegue dunque due macro-obiettivi, individuati come primari sia dalle Amministrazioni Comunali che da quelle Provinciali coinvolte quali la decongestione del traffico nei centri urbani di Palazzolo, S.Pancrazio, Capriolo, Paratico ed, indirettamente, in quelli di Villongo, Sarnico, Credaro e Castelli Calepio, consentendo una migliore fluidità del traffico turistico verso il Lago d'Iseo, oltre al rapido collegamento tra la Provincia di Brescia ed, in modo particolare, la zona industriale del territorio della Media Valle dell'Oglio, e la Provincia di Bergamo. Sono stati effettuati, in variante al tracciato, studi per la sistemazione del ponte sull'Oglio ed il miglioramento di alcune intersezioni di progetto, anche prevedendo l'inserimento di rotatorie. Gli interventi sono stati pensati e progettati con particolare attenzione al riconoscimento della vocazione naturalistica dell’area interessata dalla costruzione delle opere, naturalmente soggetta al vincolo della Soprintendenza ai Beni Architettonici Storici e del Paesaggio.

Riassetto della viabilità urbana a Brescia

bottom of page